Barre LED
Barre LED per auto e camion – come scegliere e montare correttamente
Lasciati guidare nella scelta della barra LED giusta per la tua auto o camion. Le nostre barre LED illuminano le strade più buie, permettendoti di individuare pericoli e ostacoli in tempo.
Visualizzazione di 81-155 di 155 risultatiPopolarità
Visualizzazione di 81-155 di 155 risultatiPopolarità
Come scegliere la barra LED giusta
Scegli il fascio luminoso in base all’uso: Spot (lunga distanza), Flood (ampia copertura laterale) o Combo (entrambe). Considera se guidi prevalentemente in autostrada, strade di campagna o in condizioni miste. Anche i lumen (luminosità) sono fondamentali: verifica i lumen reali.
Pensa anche al punto di montaggio: sul tetto o sul frontale? E ricorda che le lampade LED durano più a lungo perché convertono il 90% dell’energia in luce.
Installazione della barra LED
Il montaggio è semplice: offriamo accessori come supporti, cablaggi e relè. Con i nostri kit completi hai tutto il necessario per un’installazione veloce. Verifica che la barra non copra sensori o funzioni importanti dell’auto.
Barra LED frontale
La posizione più comune è sul frontale, ma è una zona soggetta a urti e vibrazioni: scegli barre con certificazione IP elevata (es. IP68, IP69K) per resistenza a polvere e acqua.
Barra LED
Le barre LED sono resistenti, versatili e adatte a molti veicoli, diventando uno standard per chi cerca prestazioni elevate.
Barra LED piccola
Se preferisci un look discreto, esistono barre LED compatte e potenti, perfette anche da incassare nella griglia dell’auto.
Barre LED per ogni veicolo
Disponiamo di barre LED per auto, camion, macchine movimento terra, ATV, ecc., con fornitori di marchi leader come Osram.
Barra LED per camion
Oggi le barre LED sono uno standard nei camion, spesso abbinate a luci stroboscopiche o luci di retromarcia. La qualità è fondamentale per individuare ostacoli in tempo e prevenire incidenti.
Cos’è una barra LED?
Una luce ausiliaria sottile da montare sul frontale o sul tetto. Le barre LED sono resistenti, durature e accendono immediatamente.
Barre LED di marchi noti
Disponiamo di un’ampia gamma di barre LED da produttori come Lazer, OZZ, BriodLights, CAD, Rigid Industries e Flextra.
Vantaggi di una barra LED:
Fascio luminoso uniforme
Individuazione tempestiva dei pericoli
Design più discreto rispetto ai fari ausiliari rotondi
Maggiore efficienza energetica
Infinite possibilità di montaggio
Diverse lunghezze disponibili
Come scegliere la barra giusta
Dipende dalle tue esigenze: Spot per lunghe distanze, Flood per strade rurali, Combo per guida varia. La posizione di montaggio e il design giocano un ruolo importante.
Modelli compatibili
Kit disponibili per Fiat Ducato, Ford, Iveco Daily, Land Rover, MAN, Mercedes, Nissan, RAM 1500, Renault, Toyota, Volkswagen.
Fari rotondi o barra LED?
I fari rotondi offrono più luce, le barre LED sono più discrete e facili da montare.
Cos’è il lumen?
Misura la luminosità totale emessa dalla sorgente.
Lumen teorici vs reali
Teorici: somma calcolata dei diodi. Reali: misurazione effettiva.
Cos’è il lux?
Indica l’intensità luminosa su una superficie specifica.
Cos’è il Kelvin?
Temperatura colore: K elevato = luce fredda, K basso = luce calda. Circa 5000 K è l’ideale.
Cos’è il volt?
Tensione necessaria per far accendere le lampade.
Cos’è il watt?
Potenza assorbita dalla lampada.
LED vs Halogen vs Xenon
LED: lunga durata, basso consumo, resistente.
Alogena: luce calda, minore durata.
Xenon: luce fredda, consumo intermedio.
Serve il CANBUS?
Sì, per le auto moderne (dal 2016) con monitoraggio CANBUS.
Tipi di fascio luminoso
Spot, Flood, Combo.
Marcature
IP, EMC, RoHS, CE.
Potenza massima consentita
Il valore di riferimento non deve superare 100, tranne in Svezia.
12V vs 24V
Usa la tensione corretta per evitare danni.
Guida all’installazione
Rimuovi la targa.
Installa il supporto.
Monta la barra.
Fai passare i cavi.
Collega l’alimentazione.
Testa la barra.
Guida in sicurezza e goditi la tua barra LED.